Lipofilling

Rimodellamento con grasso autologo del viso e del corpo

Grazie ai progressi nel campo della medicina e chirurgia estetica oggi è possibile utilizzare il tessuto adiposo prelevato dal paziente (grasso autologo) per rimodellare e donare maggiore volume ad alcune aree del corpo – come glutei e seno – oppure per correggere le cicatrici affossate.

La tecnica di lipofilling permette di rimodellare la silhouette in modo sicuro e naturale, utilizzando materiale totalmente biocompatibile e risparmiando al paziente i test allergologici necessari quando si decide di impiegare filler sintetici o di derivazione animale. Un aspetto molto importante ed interessante del lipofilling, specialmente per il trattamento del viso, oltre all’aumento volumetrico, è la capacità rigenerativa da parte delle cellule staminali presenti nel grasso, che letteralmente ringiovaniscono la pelle (viene infatti chiamata anche chirurgia rigenerativa).

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio
  • metodica versatile
  • risultati di lunga durata
  • non lascia cicatrici
  • intervento indolore
  • recupero veloce
  • migliora la silhouette e i volumi corporei
  • potere rigenerativo
  • Nessun rischio di rigetto

Sono molte le zone di applicazioni del lipofilling, tecnica adatta a correggere gli inestetismi sia del viso che del corpo. La metodica rimodella in modo duraturo i profili e, in generale, dona un aspetto più giovane al distretto trattato.

Per quanto riguarda il viso, il lipofilling è utile per definire mento, guance, zigomi e aumentare il volume delle labbra. Considerando il corpo, invece, è possibile sfruttare l’impianto di grasso autologo per:

  • riempire le rughe del décolleté
  • aumentare e rimodellare il seno
  • sollevare e ridefinire i glutei, specie quando sono affossati nella sezione superiore
  • correggere le cicatrici affossate

L’intervento è adatto a pazienti di entrambi i sessi e senza limitazioni: il candidato ideale è sano, bene informato sulla procedura e, soprattutto, possiede aspettative realistiche sui risultati dell’operazione.

È necessario inoltre che il paziente sia in possesso di una quantità di tessuto adiposo adatta al prelievo e all’iniezione. Il grasso prelevato sarà opportunamente trattato e purificato prima dell’intervento, di modo da ottenere una sospensione di cellule vitali che attecchiranno meglio ai tessuti dell’individuo.

In fase pre-operatoria verranno esaminate le aree da trattare e il sito di aspirazione del grasso, tenendo conto del risultato finale che si desidera ottenere.

L’intervento prevede, nel caso di lipofilling ai glutei, un’anestesia epidurale con sedazione profonda. Il grasso viene aspirato tramite una siringa dall’area designata – ad esempio il ginocchio o la coscia – e successivamente purificato.

Viene poi effettuato il trapianto tramite microcannule, ottenendo un rimodellamento dell’area senza cicatrici o segni visibili.

L’area sottoposta a lipofilling sarà poi bendata, di modo da favorire la normalizzazione dei tessuti nella forma plastica ottimale.

Il bendaggio contenitivo sarà rimosso dopo alcuni giorni dall’intervento. Edema e indolenzimento nell’area sottoposta a trapianto sono conseguenze naturali e fisiologiche di questo tipo di metodica: tali effetti collaterali scompariranno in capo a pochi giorni, quando i tessuti si saranno normalizzati e il riempimento effettuato sarà apprezzabile.

Le normali attività lavorative e sociali potranno essere riprese dopo pochi giorni, evitando però, a seconda del periodo indicato dal medico chirurgo, sforzi intensi e attività sportive di contatto.

Il lipofilling dona un riempimento molto piacevole e naturale, sia a livello visivo che tattile, armonizza le proporzioni del corpo e rende più toniche le forme.

I tempi di permanenza dei risultati sono di lunga durata: siccome si utilizza un materiale vivo, l’effetto finale del lipofilling è subordinato alla quantità effettiva di adipociti che riescono ad attecchire nell’area di trapianto. Una certa quantità di materiale verrà infatti riassorbita nelle settimane successive al trattamento: se necessario, per raggiungere il grado di riempimento desiderato, la procedura può essere ripetuta.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.