L’intervento di miniaddominoplastica è la soluzione mininvasiva adatta per i problemi di lassità cutanea e accumulo di adipe che interessano l’area addominale al di sotto dell’ombelico. Interessando una zona circoscritta, questa metodica prevede uno scollamento e delle cicatrici di minore entità rispetto all’addominoplastica, non richiedendo inoltre il riposizionamento dell’ombelico.
Come nel caso dell’addominoplastica, la miniaddominoplastica può essere abbinata a una liposuzione dei fianchi e della regione sottocostale.
Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.
Invia un messaggioL’intervento è adatto per i pazienti, di qualsivoglia sesso o età, che presentano pelle in eccesso e accumuli adiposi addominali di entità contenuta, localizzati nella zona sub-ombelicale e non risolvibili con diete e attività sportiva.
La miniaddominoplastica permette di:
La miniaddominoplastica si svolge in regime di anestesia locale abbinata alla sedazione. Viene effettuata una sottile incisione appena al di sopra del triangolo pubico, a seguito della quale la pelle e i tessuti sottostanti verranno sollevati, riposizionati e messi in tensione.
Questa metodica, interessando l’area sub-ombelicale, non permette di riavvicinare i muscoli addominali soggetti a diastasi. Per lo stesso motivo, non sarà necessario intervenire sulla posizione dell’ombelico.
La sottile cicatrice risultante dall’intervento andrà a posizionarsi appena al di sopra del pube.
I tempi di recupero previsti per un intervento di miniaddominoplastica sono mediamente di dieci giorni circa. Una guaina contenitiva aiuterà il paziente nei giorni successivi all’intervento, esercitando una benefica pressione sull’area interessata dall’operazione e impedendo movimenti bruschi e potenzialmente dannosi.
Come nel caso dell’addominoplastica, dopo la rimozione della guaina contenitiva il paziente, per favorire una completa e non problematica cicatrizzazione, eviterà di esporre l’area interessata al sole, per permettere alla cicatrice di sbiadire naturalmente.
Dopo circa un mese dall’intervento, dietro esplicita autorizzazione del medico chirurgo, sarà possibile riprendere le attività sportive intense.
Si noterà un sensibile miglioramento dell’area addominale, grazie al rassodamento cutaneo procurato dall’intervento.
La cicatrice risultante dall’intervento sarà sottile, si schiarirà col tempo e sarà facilmente occultabile al di sotto della biancheria intima o di un costume da bagno.
Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.