Asportazione degli xantelasmi

Intervento di rimozione per uno sguardo libero dagli accumuli di colesterolo

Con il passare degli anni, intorno agli occhi e specialmente in corrispondenza delle palpebre possono venirsi a formare degli accumuli localizzati di colesterolo giallastro detti xantelasmi o xantomi della palpebra. Queste lesioni benigne, che si presentano come delle placche soffici in rilievo di forma circolare o ellittica, con passare del tempo tendono ad espandersi e possono diventare fastidiose soprattutto per ragioni estetiche.

La medicina dispone di varie metodiche per eliminare questo inestetismo: il singolo caso clinico aiuterà a scegliere il miglior percorso da seguire.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio

Un intervento di rimozione è utile quando:

  • la lesione si ingrandisce, diventa vistosa ed esteticamente “ingombrante” per il paziente
  • più lesioni si uniscono insieme e creano disturbi ai movimenti delle palpebre
  • il trucco non riesce a mascherare lo xantelasma
  • insorge un disagio psichico o sociale

L’insorgenza di uno xantelasma indica generalmente un qualche disturbo nel metabolismo dei lipidi o un crescente accumulo di colesterolo nel sangue.

In rari casi possono anche essere sintomo di patologie quali ipercolesterolemia familiare, cirrosi biliare, pancreatite o ipotiroidismo.

In base al singolo caso clinico la medicina offre diverse vie per eliminare gli xantelasmi.

  • Escissione chirurgica: viene effettuata rimodellando la palpebra con una blefaroplastica personalizzata.
  • Laser CO2: la luce laser vaporizza e coagula il tessuto in modo mininvasivo, con un’ablazione mirata e selettiva

Le due metodiche elencate portano entrambe ad ottimi risultati, eliminando lo xantelasma e riportando ad una condizione di normalità sia a livello funzionale che estetico.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.