Mentoplastica

Per rimodellare la forma del mento e le sue dimensioni

Una sproporzione tra i volumi del volto può rendere sgraziato e non equilibrato un viso altrimenti piacevole: la chirurgia estetica può aiutare a riequilibrare i volumi del viso e valorizzarne la bellezza. Uno degli interventi più richiesti per riproporzionale il profilo è sicuramente la mentoplastica, detta anche profiloplastica, la metodica che permette di rimodellare un mento troppo sfuggente o ingentilire una mascella troppo mascolina, migliorando la percezione di sé.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio
  • Riduzione del mento eccessivamente importante
  • Corregge il mento sfuggente
  • Rende il viso più armonico e ne valorizza i lineamenti

L’intervento di mentoplastica non presenta particolari restrizioni, è sicuro e adatto a tutti i pazienti che desiderano rimodellare, ridurre o aumentare la forma del proprio mento.

È consigliato, tuttavia, aspettare di aver compiuto il diciannovesimo anno d’età, in quanto prima di tale età le strutture ossee del mento possono essere ancora in fase di formazione.

Il percorso operatorio più adatto al paziente sarà definito durante una specifica visita preliminare a partire dallo studio della forma del mento e del volto del paziente.

La forma e la dimensione del mento del paziente sono il primo fattore da considerare per utilizzare la tecnica chirurgica più adatta: la mentoplastica può essere infatti riduttiva, quando un mento troppo importante viene ridotto tramite una fresa, o additiva, ovvero quando si utilizza una protesi per aumentare la dimensione di un mento eccessivamente sfuggente.

L’intervento, di aumento o riduzione che sia, richiede un tempo che spazia dai 30 minuti a un’ora ed è eseguito in regime di anestesia locale con sedazione.

Nell’intervento di mentoplastica additiva viene praticata una sottile incisione al di sotto della gengiva inferiore a livello del margine della mucosa del labbro inferiore, tramite la quale viene inserita una protesi (in caso di aumenti moderati di volume è possibile ricorrere al lipofilling o fillers).

In caso di mentoplastica riduttiva invece si procederà ad una sottile incisione di circa 2 cm di lunghezza al di sotto del mento (appositamente posizionata per non essere visibile), tramite la quale la sezione ossea in eccesso sarà rimossa.

Dopo l’operazione le incisioni verranno suturate e sarà applicato uno speciale bendaggio sulla zona mentoniera, da rimuovere dopo pochi giorni. Il recupero da un intervento di mentoplastica (additiva o riduttiva) in genere è breve e non problematico: osservare alcuni semplici accorgimenti nel periodo immediatamente successivo all’operazione aumenterà nettamente il benessere del paziente.

Si sconsiglia di sforzare eccessivamente l’apparato mascellare e di applicare del ghiaccio sull’area interessata per ridurre il modesto gonfiore che potrebbe insorgere. Inoltre, seguire una dieta a base di cibi morbidi per almeno una settimana contribuirà ad evitare un eccessivo stress dell’area mandibolare.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.