Trattamento delle radiodermiti con lipofilling

Infiltrazioni di grasso autologo per migliorare gli effetti delle radiazioni sulla pelle

Quando le radiazioni ionizzanti attraversano il corpo umano tendono ad irritare la pelle e, a seguito di esposizioni prolungate, possono far luogo alla condizione detta radiodermite. Il nostro organismo è attraversato ogni giorno da onde elettromagnetiche in piccole quantità, che non creano rischi per la salute. Un’eccessiva quantità di radiazioni, come conseguenza di terapie mediche oncologiche o indagini diagnostiche, per motivi di esposizione professionale o per vicinanza ad impianti ad energia nucleare, può causare danni alle cellule: la conseguenza è una degenerazione delle strutture cellulari che alla lunga può portare alla formazione di neoplasie. Risolvere le radiodermiti è fondamentale per migliorare la qualità della vita di qualsiasi paziente che abbia eseguito una radioterapia per trattare uno stato tumorale.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio

Gli esiti cutanei dell’esposizione alle radiazioni si possono presentare in due stadi:

  • Forma acuta: direttamente conseguente all’esposizione alle radiazioni, comporta ustioni di diverso grado che possono portare anche alla necrosi cutanea, al dolore e a difficoltà di guarigione spontanea. È possibile trattare la forma acuta con una terapia topica per le ustioni
  • Forma cronica: può comparire dopo mesi o dopo anni dall’esposizione e rende la pelle poco elastica, arrossata, dolente e tendente a sviluppare lesioni ulcerose. Va risolta chirurgicamente mediante lipofilling e successiva ricostruzione medianti innesto di cute o lembi.

Le radiodermiti si presentano come aree di tessuto non vascolarizzato, rigido e fortemente a rischio di provocare alterazioni genetiche nei tessuti sani.

Per risolvere la lesione è possibile ricorrere alla tecnica del lipofilling: il grasso autologo contiene quantità di cellule staminali che aiutano ad ammorbidire e a ripristinare l’elasticità dei tessuti, riportando la pelle a uno stato simile a quello pre-lesione.

Il trattamento con grasso autologo viene eseguita in anestesia locale e permette, in modo poco invasivo, di migliorare o risolvere condizioni di cronicità patologica dalle criticità non facili da gestire.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.