Le ulcere cutanee, lesioni della superficie cutanea che non guariscono spontaneamente, tendono a comparire sugli arti inferiori e regione sacrale-glutea e, per la loro natura cronica, condizionano molto negativamente la qualità della vita di chi ne è colpito causando riduzioni nell’autonomia o della mobilità oltre che a causare grandi sofferenze.
Una percentuale molto alta delle ulcere cutanee (quasi il 90%) è di origine vascolare, causate principalmente da insufficienza venosa e arteriosa: è necessaria una visita preliminare per definire correttamente l’origine dell’ulcera e pianificare di conseguenza la corretta strategia di trattamento della lesione.
Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.
Invia un messaggioTrattamento ambulatoriale delle ulcere cutanee
Si va ad intervenire sulle ulcere cutanee con un trattamento topico, pianificando una strategia mirata per rimuovere i tessuti devitalizzati, si effettua quello che viene chiamata toilettatura della ferita, in modo da mantenere pulita la lesione, proteggerla da agenti esterni e stimolare la riepitelizzazione.
Soluzione chirurgica
Quando il trattamento ambulatoriale non basta o in generale, per velocizzarne il tempo di guarigione di un’ulcera, allora si ricorrere al trattamento chirurgico. Si utilizzano tecniche di lipofilling ed innesto cutaneo con tessuti autologhi che possono essere di tipo dermo-epidermico o epidermico; mentre nei casi più gravi vengono usati lembi chirurgici.
Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.