Tricologia

Autotrapianto FUE e medicina rigenerativa per arrestare la caduta dei capelli.

Lo studio dell’anatomia, della fisiologia e delle patologie dei capelli ha svariate applicazioni in medicina, che coinvolgono aspetti che riguardano sia la salute che l’estetica (aspetti che spesso coincidono nel concetto tutelato anche dalla Costituzione Italiana “Tutelare in benessere PSICO-FISICO”).

Nell’ambito della medicina e della chirurgia estetica la ricerca tricologica si concentra principalmente su tecniche efficaci che aiutino a ridurre e contrastare il diradamento e la caduta dei capelli, qualunque sia la causa del fenomeno (stress, calvizie, alopecia androgenetica).

Contro il diradamento e la caduta dei capelli

Trattamenti e interventi mirati a migliorare la salute dei capelli sono oggi sempre più richiesti: anche se generalmente sono gli uomini a ricercare questo tipo di soluzioni, il numero delle pazienti femminili che ricorrono a queste metodiche è in aumento a causa della maggiore incidenza dei fenomeni di caduta dei capelli tra le donne.

L’importanza di un risultato naturale

Chirurgici o meno, i trattamenti che i pazienti richiedono devono avere un’unica caratteristica fondamentale: dare risultati naturali e definitivi, che evitino l’effetto “spazzola” o “bambola” tipico delle tecniche di trapianto più obsolete.

Troviamo quindi raffinate tecniche microchirurgiche che sfruttano il concetto dell’autotrapianto e metodiche di medicina rigenerativa che stimolano il cuoio capelluto: grazie all’utilizzo di sostanze autologhe come PRP (Gel Piastrinico) e bulbi piliferi del paziente, la ricrescita sarà progressiva e i risultati naturali e definitivi.

Per contrastare l’alopecia, sia femminile che maschile, è possibile utilizzare con profitto le infiltrazioni di PRP, ossia di plasma arricchito di piastrine. I fattori di crescita piastrinici, ricavati dal sangue del paziente stesso, instaurano nella pelle un effetto rigenerante che rafforza i capelli e limita i problemi di alopecia.

Potrebbe trattarsi di alopecia: per avere un quadro chiaro della problematica è fondamentale procedere con una visita tricologica approfondita, che permette di studiare il capello e comprendere le cause del disturbo. Nel caso in cui si tratti di alopecia, si può procedere con un trattamento a base di PRP.

La tecnica di autotrapianto FUE HD sfrutta follicoli prelevati dallo stesso paziente, che vengono impiantati nelle aree dove i capelli sono caduti. Dai follicoli nasceranno nuovi capelli, con un risultato progressivo molto naturale.

Certamente, l’autotrapianto FUE HD, grazie alla raffinata tecnica microchirurgica impiegata, permette una ricrescita folta anche nelle aree dove i capelli sono scomparsi del tutto: durante la visita preoperatoria verranno definiti i risultati finali e il numero medio di unità follicolari da impiantare. È importante ricordare come questa tecnica non presenta rischio di rigetto.

Accedi alla pagina contatti e compila il form con tutti i dati richiesti: nome, cognome, indirizzo e-mail. Nel campo “Messaggio” puoi descrivere brevemente la tua richiesta.
Verrai contattato/a al più presto per definire data e ora della visita.