Autotrapianto di capelli con tecnica FUE HD

La soluzione ideale per correggere diradamenti estesi e calvizie avanzata, senza cicatrici

Tra le varie tecniche per contrastare il diradamento, l’alopecia e la calvizie, una delle più efficaci è l’autotrapianto con tecnica FUE HD, evoluzione della classica tecnica FUE che permette di ottenere risultati molto naturali senza disagi per il paziente: il segreto della tecnica è l’utilizzo di unità follicolari (strutture responsabili della crescita del capello) prelevate dal paziente stesso e reimpiantate a densità molto elevata per cm2, permettendo così un rinfoltimento uniforme e naturale dei capelli.

Il diradamento e la caduta dei capelli sono provocati da diversi fattori, sia ambientali che ormonali e genetici, e colpiscono indiscriminatamente uomini e donne (in numero sempre maggiore), creando disagi psicologici non indifferenti (soprattutto nel sesso femminile, dove la caduta dei capelli è percepita come molto più grave che per gli uomini) che possono segnare il benessere e la qualità della vita. Nell’uomo una stempiatura incipiente, che può presentarsi anche in età molto giovane (tra i 20 e i 30 anni), tende ad invecchiare l’immagine, mentre nella donna una caduta consistente dei capelli è molto più difficile da accettare.

L’autotrapianto FUE HD, grazie alla ricollocazione delle unità follicolari effettuata con un’apposito Implanter Pen (Choi), permette di contrastare la caduta e rinfoltire l’area selezionata ottenendo risultati permanenti, senza cicatrici.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio
  • Assenza di cicatrici
  • Risultati naturali e permanenti
  • Alta densità follicolare
  • Ricrescita discreta e progressiva

La calvizie interessa le varie aree del cuoio capelluto in modo non uniforme, progredendo in modo diverso tra uomo e donna: colpisce in genere la sommità del capo e l’attaccatura dei capelli. La tecnica FUE consente di rinfoltire le aree di caduta e diradamento in modo mirato e personalizzato, bilanciando la quantità dei capelli su tutto il cuoio capelluto con una tecnica chirurgica efficace e minimamente invasiva.

La tecnica è ideale per chiunque, uomo o donna, giovane o in età più avanzata, presenti una perdita di capelli causata dalla calvizie. La tecnica permette di ottenere un buon rinfoltimento naturale in presenza di condizioni come:

  • attaccatura arretrata
  • aree localizzate senza capelli
  • stempiatura
  • calvizie e diradamento diffuso
  • cicatrici visibili come da ustioni
  • esiti poco naturali di trapianti chirurgici precedenti

FUE HD è l’evoluzione della tecnica FUE classica, che prevedeva il prelievo di unità follicolari dal cuoio capelluto della regione occipitale con dei prelievi di circa 0,8-1mm che poi venivano reimpiantati mediante una particolare lama di bisturi nelle zone riceventi, dove dentro questi innesti di cuoio capelluto si trovavano 3-5 bulbi piliferi che a volte davano l’effetto a bambola. Oggi, grazie ad un’apposita strumentazione ad elevata precisione sia nella fase di prelievo (prelievi di microisole di cuoio capelluto di circa 0,5-0,7mm) che nella fase d’impianto (particolari penne da impianto con aghi molto sottili), è possibile espiantare e reimpiantare la singola unità follicolare senza andare a compromettere l’integrità del cuoio capelluto o la struttura stessa del follicolo ottenendo un’alta densità d’innesto con effetti finali molto naturali (si pensi che se nella tradizionale tecnica FUE si impiantavano circa 40 innesti per cm2, oggi si arriva ad innestare fino a 120  innesti per cm2 ).

Il trapianto avviene in 4 fasi

  • Prelievo delle unità: Grazie a dei microbisturi punch si ricavano le singole unità follicolari, senza disagio per il paziente in particolare senza lasciare cicatrici, infatti Il piccolo foro che rimarrà dopo l’espianto guarirà nell’arco di un paio di giorni: l’area di espianto più utilizzata è la nuca ed al bisogno le regioni temporali. Sulle aree di prelievo possono essere effettuati successivi prelievi per eventuali rinfoltimenti ulteriori a seconda della gravità della calvizie.
  • Selezione delle unità follicolari: si ricavano circa 4.000-5.000 unità follicolari che a seconda delle aree da innestare saranno selezionate in base al numero di bulbi piliferi presenti (da 1 a 3), dove quelli monobulbari verranno usati per esempio nel realizzare la linea frontale.
  • Preparazione della sede d’impianto: Un rinfoltimento uniforme e soddisfacente dipende dalla densità di impianto delle unità follicolari, per cui è necessario impiantarne almeno 70-80 per cm2. Si procede quindi ad impiantare con la penna le singole unità, prestando particolare attenzione alla naturale inclinazione che il capello deve avere.

La tecnica microchirurgica impiegata richiede delicatezza e precisione per impiantare nel modo migliore i singoli follicoli, che verranno riposizionati in gran quantità (si parla di migliaia di unità). Una volta impiantati, i follicoli affronteranno una fase di stasi di circa un mese: trascorso questo periodo, si assisterà a una ricrescita consistente e progressiva che porterà a un risultato naturale e definitivo nell’arco di 6-8 mesi.

Come non vi è alcun rischio di rigetto, in quanto i bulbi provengono dal paziente stesso, non vi è neppure alcun rischio che si formino cicatrici, grazie all’Implanter Pen: la tecnica di autotrapianto FUE HD si può dire oggi come la metodica più efficace e sicura per contrastare la calvizie.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.