Trattamento alopecia maschile e femminile con PRP

Iniezioni di fattori di crescita piastrinici per arrestare la caduta

L’alopecia, che colpisca l’uomo oppure la donna, causa un progressivo assottigliarsi dei capelli che, indebolendosi sempre di più, tendono a rompersi e a cadere. Per quanto riguarda gli uomini la calvizie è una condizione comune a molti e viene vissuta più o meno serenamente, quando invece sono le donne ad essere colpite dall’alopecia intervenire per arrestare la caduta è fondamentale per evitare stress e disagi psicologici non indifferenti.

Per contrastare l’alopecia androgenetica si può ricorrere alla medicina rigenerativa, utilizzando i fattori di crescita ricavati da piccole quantità di sangue del paziente stesso (PRP o Plasma arricchito da fattori di crescita piastrinici).

Tale tecnica aiuta a indurre processi rigenerativi nel cuoio capelluti, rinforzando i bulbi piliferi, bloccando la caduta, stimolando la crescita e rafforzando i capelli.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Contatta il Dr. De Re Camilot o chiama il 333 7764733 per una consulenza.

Invia un messaggio

Questa metodica viene utilizzata già da tempo per indurre processi rigenerativi in vari distretti del viso con ottimi risultati.

Applicata nel contesto tricologico, si presenta come una valida alternativa al trapianto nei seguenti casi:

  • per evitare la caduta in aree di diradamento localizzato
  • per arrestare l’alopecia nelle sue fasi iniziali, quando i bulbi dei capelli non sono ancora atrofici.

Al paziente viene prelevata una piccola quantità di sangue che sarà poi opportunamente centrifugata e purificata. Si ottiene così una separazione dei tre componenti di cellule del sangue, ossia RBC (globuli rossi), PRP (Platelet Rich Plasma, contenente circa il 30% di piastrine) e PPP (Platelet Poor Plasma).

Si isola quindi il PRP, che verrà poi rieiniettato nelle aree da trattare del cuoio capelluto, stimolando il rafforzamento e la ricrescita dei capelli.

La seduta di trattamento con PRP è ambulatoriale e di breve durata, occupando circa dai 20 ai 40 minuti (a seconda dell’ampiezza dell’area da trattare). Il trattamento, utilizzando degli aghi molto sottili, è sempre ben tollerato dai pazienti, dove l’unico fastidio può essere un senso di bruciore che passa in un paio di secondi.

I fattori di crescita autologhi iniettati nel cuoio capelluto rinforzeranno i bulbi piliferi, rendendo i capelli più robusti e meno esposti alla rottura. La metodica stimola i bulbi alla ricrescita dei capelli ed arricchisce la cute di nuovo collagene, favorendo primariamente l’arresto della caduta ed infine il rinfoltimento dell’area. I risultati finali saranno molto naturali: l’effetto di rinfoltimento è progressivo e di lunga durata anche se bisogna prevedere dei trattamenti periodici (1-2 sedute all’anno) dopo la prima fase di trattamento d’urto che prevede 4-6 sedute a distanza di circa 1 mese.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con il Dott. De Re Camilot, compila i campi seguenti con i tuoi dati e un breve messaggio che illustri la tua richiesta: sarai ricontattato/a il prima possibile per confermare la tua prenotazione.